Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Extrasconti affrontati nei LEA?


Riparte il percorso per il varo definitivo dei Livelli essenziali di assistenza (LEA), le prestazioni sanitarie su cui era già stato raggiunto un accordo tra Governo e Regioni nella sede dell''ex ministero della Salute lo scorso settembre. ''''I Lea saranno inseriti nel patto della salute tra Governo e Regioni'''' così come gli extrasconti sui farmaci generici, ha spiegato il sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio. ''''Ci rendiamo conto - ha detto Fazio - che ci sono stati ritardi sia per i Lea sia per quanto riguarda gli extrasconti sui farmaci generici'''', ma il sottosegretario nega che il fermo di questi mesi sia legato a problemi di copertura economica e ricorda che l''accordo già raggiunto con le Regioni prevede addirittura un risparmio. Lo stop, secondo Fazio, e'' stato legato piuttosto ''''al periodo politico. Una volta chiuso il tavolo tecnico e'' stato infatti deciso l''inserimento dei nuovi Lea nel nuovo patto per la salute''''. Ora quindi bisogna inserire tutto quanto deciso ''''nel patto, che è più complessivo e va discusso tra Governo e conferenza Stato-Regioni''''. Sull’annuncio di Fazio arrivano le perplessità di Assogenerici, in particolare per la parte riguardante gli extrasconti sui farmaci generici. Se le misure per il recupero degli extrasconti sui farmaci generici saranno inseriti nel Patto della Salute fra Governo e Regioni, insieme ai Lea, infatti vorrà dire che "la montagna ha partorito il topolino". Cioè che "come sempre si è fatto un gran rumore, si è lavorato per mesi tutti insieme al tavolo della farmaceutica, discutendo, litigando anche, e si è arrivati a un impegno forte da parte di tutti, ma questo non è servito a nulla". Sulla pratica degli extrasconti che le aziende produttrici praticano a distributori e farmacie, che poi però ottengono il rimborso pieno dal SSN, al tavolo erano state concordate diverse misure: dalla riduzione del 7% sul prezzo di listino dei non branded al prelievo dell''1,4% sulle fatturazioni della filiera sui medicinali rimborsati dal SSN per recuperare le somme da extrasconti già incassate nel 2008. "Aver lavorato per tanto tempo a misure che dopo tre mesi sono rimaste lettera morta - commenta Foresti - dispiace. Significa che c''è stata una grande perdita di tempo e si è creata grande confusione, soprattutto per le aziende che operano in questo settore, per le quali diventa sempre più difficile capire come muoversi".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il tuo alleato per il benessere della gola

Il tuo alleato per il benessere della gola


Fabio Guarna entra a far parte di Bayer con l'incarico di Customer Engagement Chapter Head

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top