Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Approvato emendamento sullo sfratto alle farmacie


Prima di eseguire lo sfratto di una farmacia è di nuovo necessaria l’autorizzazione della competente Azienda sanitaria locale. A sancirlo la I Commissione Affari costituzionali della Camera con un emendamento, appena approvato, al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 200/2008. Tale norma era stata abrogata dal decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella legge n. 133/2008, cosiddetto Taglialeggi, che ha soppresso un gran numero di vecchie leggi, considerate inutili. Tra queste vi era anche la legge 23 maggio 1950, n. 253 in materia di locazioni, che, all’articolo 35, conteneva la norma di garanzia sullo sfratto delle farmacie. Una misura essenziale per assicurare il buon funzionamento del servizio farmaceutico. L’emendamento per il recupero della norma sullo sfratto è stato presentato dal relatore e presidente della Commissione Donato Bruno (PDL) e ha assorbito un altro emendamento analogo presentato dal deputato Antonio Distaso (PDL). Il provvedimento è nella fase iniziale del suo iter parlamentare e dovrà, pertanto, essere ancora approvato dall’Aula della Camera per poi passare all’esame del Senato.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

A cura di Lafarmacia.

Positivi al Covid aumentati in tutta Italia, come le richieste di tamponi in farmacia e fai-da-te. D’Alia (Federfarma Caserta): chi li chiede sospetta già...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top