Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il vaccino anti-HPV costa troppo


Il prezzo dei vaccini contro il Papillomavirus umano (HPV), principale causa del cancro alla cervice uterina, "è alto, molto alto. Mi auguro che si potrà abbattere con una loro maggiore diffusione". A sottolinearlo è stato il sottosegretario al Welfare, Francesca Martini, partecipando a Roma a un incontro sul tema organizzato da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna). "Il prezzo di questi prodotti è sempre stato molto alto - ha proseguito Martini - ma ovviamente questo riguarda le prime fasi della messa in commercio, quando la diffusione del vaccino non è ancora così alta da permettere un abbassamento importante del costo. In questa direzione bisogna necessariamente andare, se vogliamo perseguire una politica integrata con pap-test e vaccino a protezione delle ragazze". Per quanto riguarda l''ipotesi di ampliare le coorti di giovani a cui offrire gratuitamente il vaccino, oggi garantito nei Livelli essenziali di assistenza (Lea) solamente alle dodicenni, "come ministero abbiamo il compito di confrontarci sul piano tecnico-scientico per offrire alle Regioni, che hanno potestà organizzativa in merito alla distribuzione e diffusione del vaccino, quelli che sono a nostro avviso i riferimenti di maggiore efficacia ed efficienza e il rapporto costo-benefici. Sta poi alle Regioni stesse scegliere le modalità di diffusione del vaccino", ha concluso il sottosegretario.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top