Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In Veneto l’anti-HPV funziona


Ben 16.392 adolescenti venete hanno aderito alla campagna vaccinale contro il carcinoma della cervice dell''utero provocato dal Papillomavirus. La copertura vaccinale media regionale è pari al 76,8%. Questi alcuni dei dati diffusi ieri dall''assessore regionale alla Sanità Sandro Sandri, intervenuto in Comune a Verona alla presentazione del libro “Prevenire e curare il Papillomavirus: le speranze di una vaccinazione'', scritto dal presidente di Eurogin Joseph Monsonego e da Franco Borruto, professore di ginecologia e ostetricia all''università di Verona. Al 30 novembre scorso - continua la nota - erano state utilizzate 34.892 dosi di vaccino per le nate nel 1996; 5.099 dosi per l''avvio della campagna rivolta alle nate nel 1997, che durerà per tutto il 2009; 10.615 dosi per le donne che, pur non rientrando nell''età individuata come ideale per vaccinarsi, hanno deciso di farlo, pagando in questo caso il 50% del costo del vaccino. "Tutte le nostre Ullss - afferma Sandri - sono coinvolte in questa campagna, che consideriamo fondamentale per la salute delle adolescenti venete e per il loro futuro di donne e di mamme, e sulla quale abbiamo investito energie umane e risorse".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

A cura di Herbalife

La guida “Safety cosmetics for young children” ha riesaminato i criteri di sicurezza dei prodotti cosmetici per i bambini

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top