Politica e Sanità
16 Novembre 2011Un gruppo di lavoro per l''elaborazione dei cosiddetti costi standard, i criteri che saranno alla base della ripartizione del fondo sanitario alle Regioni e dei nuovi Livelli essenziali di assistenza
A firmarne l''istituzione è stato il sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio, che ne ha parlato intervenendo al convegno, promosso da Farmindustria, dal titolo "più controlli meno sprechi". Sprechi, di cui Fazio si dice consapevole ma contro i quali, ha assicurato, "sono in corso azioni per mettere a sistema il nostro Ssn". Secondo il sottosegretario, il nostro Servizio sanitario "è buono, perchè offre cure a tutti, e - sostiene - il federalismo lo renderà perfetto". Un federalismo che avrà effetti concreti anche sull''assunzione di responsabilità delle Regioni e determinerà "il fallimento politico di quelle non virtuose, incapaci di rispondere ai bisogni dei cittadini". Fra le misure "per ridisegnare il sistema" e ridurre gli sprechi, Fazio ricorda la necessità di "agire sull''appropriatezza delle prestazioni, dai ricoveri alla diagnostica, ai beni e servizi", e cita alcuni dati: "in Italia si spendono 15 miliardi di euro in procedure dovute alla medicina difensiva", adottata dai camici bianchi per evitare il più possibile cause giudiziarie. "Abbiamo percentuali di cesarei altissime e esami diagnostici spesso inutili se non dannosi, come nel caso delle radiazioni da raggi X". E ancora "si lavora alla completa tracciabilità dei farmaci, mentre abbiamo già cambiato i criteri per il finanziamento alla ricerca. Tutto, sempre, in collaborazione con le Regioni e gli altri attori della sanità".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)