Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il NICE concede Sutent


Clamoroso ripensamento del National Institute for health and Clinical Excellence (NICE) nei confronti dell’antitumorale di Pfizer, dopo che pochi mesi fa l’ente aveva respinto la rimborsabilità di 4 nuove molecole per il carcinoma renale. La messa al bando di Sutent (Pfizer) Nexavar (Bayer), Torisel (Wyeth) e Avastin (Roche) era motivata dai costi dei nuovi farmaci, ritenuti eccessivi rispetto alla spettanza di vita che potevano offrire. La mancanza di altre cure per il carcinoma renale metastatico, però, ha sollevato diverse critiche da parte delle associazioni di pazienti. Così a gennaio il Galles si è svincolato dalle valutazioni in corso e ha concesso tutti e 4 i farmaci ai suoi assistiti, e il NICE ha ripensato i costi per QALY ampliando la spesa accettabile per certe categorie di malati. Intanto Pfizer ha presentato altri dati e, pare, abbia concesso uno sconto al National Health Service britannico. Fatto sta che tra i 4 oncologici ora sunitinib ha vinto il premio costo-efficacia ed è l’unico ammesso al rimborso come trattamento di prima linea.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

A cura di Gsk

Un unico vaccino contro il Covid e l’influenza potrebbe essere disponibile, secondo Moderna, entro il 2025. In arrivo quelli contro l’influenza stagionale ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top