Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il virus influenzale non ama l’umidità


Secondo i ricercatori dell''Oregon State University, l’umidità non favorisce la diffusione dei virus influenzali e quando il suo valore assoluto è basso il patogeno sopravvive più a lungo e i tassi di trasmissione aumentano. Ed è infatti ciò che accade generalmente nei mesi di gennaio e febbraio. Finora gli studi si erano soffermati sui valori dell’umidità relativa che, però, varia con la temperatura, mentre l''umidità assoluta indica la quantità di acqua presente nell''aria indipendentemente dalla temperatura stessa. La ricerca, pubblicata su PNAS, ha valutato nuovamente i dati di uno studio del 2007 pubblicato su Plos Pathogens, che aveva individuato un lieve legame tra la trasmissione dell''influenza e l''umidità relativa. Sostituendo nei modelli di analisi i valori di umidità relativa con quella assoluta  è stata osservata "una correlazione sorprendentemente forte" tra l''umidità assoluta e il virus influenzale. "Quando l''umidità assoluta è bassa � concludono gli autori - la sopravvivenza del microrganismo risulta prolungata e i tassi di trasmissione aumentano".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Il progetto, di istituzioni e società scientifiche nella prevenzione cardiologica con la telemedicina in farmacia, ha presentato recentemente i dati preliminari ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top