Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Corte conti: razionalizzare spesa sanitaria


C''è "l''esigenza normativa di una razionalizzazione della spesa sanitaria, da un lato, e dall''altro lato dell''approntamento di misure volte al contenimento della stessa"

Lo evidenzia in occasione dell''inaugurazione dell''anno giudiziario 2009 il procuratore generale della Corte dei Conti, Furio Pasqualucci, sottolineando la necessità "di individuare strumenti che, pur nel rispetto delle esigenze minime di carattere primario e fondamentale del settore sanitario, operino come limite oggettivo alla pienezza della tutela sanitaria degli utenti del servizio". La Corte, spiega Pasqualucci, "ha messo in atto numerose iniziative di controllo potendo così delineare 11 tipologie di condotte anti giuridiche nelle quali si è manifestata nel corso del 2008 l''attività illecita in ambito sanitario: incarichi illegittimi conferiti al personale estraneo alle Aziende sanitarie; acquisti non autorizzati di apparecchiature medicali; mancata utilizzazione o inadeguate ristrutturazioni di strutture ospedaliere già realizzate; irregolarità nella spesa causate dalla iperprescrizione di farmaci; irregolarità nella spesa causate da doppia e/o fraudolenta fatturazione; indebite e fraudolente acquisizioni di risorse pubbliche per corsi di formazione mai espletati, espletati solo in parte ovvero forniti in tutto o in parte di rendiconto o documentazione giustificativa; indebiti compensi percepiti dai medici di base; irregolari gestioni di case di cura convenzionate; irregolarità sulle esenzioni dei ticket; illegittime nomine fiduciarie di dirigenti apicali e infine corresponsioni di indennità non dovute. Infine recenti casi hanno proposto all''attenzione fattispecie di comportamenti illeciti consistenti nella rappresentazione all''interno di cartelle cliniche di patologie che, ove correttamente diagnosticate, avrebbero determinato un rimborso considerevolmente inferiore o addirittura non dovuto", conclude Pasqualucci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Calendario dell’Avvento 2024

Calendario dell’Avvento 2024

A cura di Lafarmacia.

A gennaio sono state rinnovate alcune cariche in Almirall

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top