Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Intranet: sperimentazione al via


Ieri, 11 febbraio, a Roma, nella sede della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, si è dato avvio al progetto, approvato dal Consiglio Nazionale nel 2008, per la creazione di una Intranet che, per il momento, riguarderà la stessa Federazione e 11 Ordini professionali, scelti per creare un gruppo rappresentativo del variegato panorama degli Ordini provinciali. Il corso, rivolto al personale degli Ordini, durerà due giorni. Ha aperto il lavori il Presidente, Andrea Mandelli, presentando il progetto ai dipendenti degli Ordini inizialmente interessati dalla sperimentazione. Il Presidente ha richiesto loro una fattiva collaborazione per creare assieme, in una dinamica sinergia collaborativa, una “nuova” Federazione e dei “nuovi” Ordini in grado di far fronte, in modo pronto ed efficiente, alle istanze e sollecitazioni a cui il farmacista è chiamato oggi a rispondere, alla luce della continua evoluzione della professione. E’ intervenuto, in seguito, il Direttore Generale della Federazione, Antonio Mastroianni, per presentare, in modo particolareggiato, il nuovo sistema sperimentale della rete Intranet Fofi - Ordini. La sperimentazione del progetto Intranet si concluderà entro la fine del 2009 e, una volta validate le funzionalità del sistema, si procederà ad estenderlo a tutti gli Ordini provinciali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il benessere delle gambe

Per il benessere delle gambe

A cura di Aboca

Dopo una revisione dei contributi ricevuti, EMA e HMA hanno ufficialmente pubblicato il documento definitivo, delineando le linee guida per il futuro del sistema regolatorio farmaceutico europeo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top