Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Biologici da usare in reumatologia


Quando servono, i farmaci biologici per il trattamento delle malattie reumatiche vanno usati. Ma vanno somministrati bene e alle dosi giuste, per evitare rischi per i pazienti e sprechi per il Servizio sanitario nazionale. E'' il senso di una lettera aperta firmata dalla Società italiana di reumatologia (Sir), che "in merito ad episodi di non somministrazione o di somministrazione a dosaggio ridotto di farmaci biologici da parte di alcune aziende sanitarie pubbliche", si legge nella missiva, "sente il dovere di sottolineare alcuni punti sulla base delle attuali evidenze scientifiche", precisa la Sir. Nonostante i costi di queste terapie, "quando l''indicazione è corretta - afferma il Consiglio direttivo della società scientifica - la somministrazione di tali farmaci deve essere effettuata e supportata finanziariamente". Secondo gli esperti, "la riduzione delle cure è di per s� un atto grave. Ma ancor più intollerabile, per chi soffre, è vedere scelte di carattere economico mascherate con motivazioni pseudo-scientifiche o sperimentazioni caserecce ed estemporanee fuori da ogni regola di buona pratica clinica". I reumatologi ricordano che, "nella cura dell''artrite reumatoide e delle spondiloartriti, da circa 10 anni sono disponibili farmaci biotecnologici, la cui efficacia si è dimostrata impareggiabile nei pazienti che non rispondono favorevolmente alle cure tradizionali. In particolare - puntualizzano gli specialisti - l''aggiunta di questi farmaci arresta di fatto la progressione del danno articolare nell''artrite reumatoide e della invalidità nella maggior parte dei casi", e permette ai pazienti "di continuare la propria attività lavorativa".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un alleato naturale per ridurre il gonfiore

Un alleato naturale per ridurre il gonfiore

A cura di Metagenics

Oltre a diabete e obesità, i popolari farmaci GLP-1 potrebbero rivelarsi promettenti anche nella cura di alcune patologie neuropsichiatriche: dall’ansia e depressione alla dipendenza dall’alcol...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top