Politica e Sanità
16 Novembre 2011Secondo le stime indicate dal virologo dell''università degli Studi di Milano, Fabrizio Pregliasco, sono 400 mila gli italiani, vittime di adenovirus ed enterovirus che colpiscono il tratto gastrointestinale. Lesperto avvisa che i sintomi anche violenti, nella fase acuta, durano in genere 6-8 ore, e possono lasciare spossati, con strascichi per qualche giorno, ma ammonisce: "Meglio non eccedere con gli antidiarroici, che possono fermare oltre al fastidio, anche sintomi spia di un problema diverso. Meglio un uso parsimonioso di questi farmaci, curando in modo particolare l''idratazione che, dopo numerose scariche, può essere a rischio. Specie nel caso anziani, malati e bambini". Pregliasco consiglia di restare a casa fino alla scomparsa dei sintomi: altrimenti si rischia di diffondere il microrganismo. "Si tratta di disturbi contagiosi - conclude - Dunque il consiglio è quello di curare l''igiene e lavare bene le mani".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)