Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Malati rari da censire


Una lettera al ministro del Welfare Maurizio Sacconi, "affinch� il dicastero da lui gestito possa finalmente disporre di dati reali sul numero e sulla distribuzione territoriale dei malati rari nel nostro Paese". A inviarla, a pochi giorni dalla giornata nazionale delle malattie rare, è l''Osservatorio per la tutela e lo sviluppo dei diritti dell''Associazione “Giuseppe Dossetti: i Valori”. "Dai dati ufficiali presenti sulla Rete nazionale delle malattie rare, istituita con Decreto ministeriale 279 del 2001 - spiega in una nota Corrado Stillo, responsabile dell''osservatorio - risulterebbero esistere, con reali schede suddivise per Regioni, soltanto poche migliaia di malati rari in modo ufficiale, a fronte degli oltre due milioni di pazienti che stime ufficiose da sempre affermano esistere nel nostro Paese. Alla vigilia di importanti eventi dedicati al tema delle malattie rare, vorremmo dal ministro della Salute alcune precisazioni”. In particolare “vorremmo - conclude - che le due giornate del 27 e del 28 febbraio dedicate alle malattie rare dessero risposte sicure e certezze a quanti aspettano ancora il rispetto della loro dignità".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un sollievo immediato durante la stagione primaverile

Un sollievo immediato durante la stagione primaverile

A cura di Coswell

Nel mese di gennaio 2025, i farmacisti hanno l'obbligo di inviare al Ministero della Salute dei dati relativi alle quantità di principi attivi classificati come doping e utilizzati nelle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top