Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ranbaxy nel mirino FDA


Nuove grane per i farmaci Ranbaxy negli Stati Uniti. Ad accusare senza troppi giri di parola uno stabilimento indiano di proprietà dei laboratori Ranbaxy (produttori di generici) di aver "inserito informazioni mendaci all''interno di dossier per l''approvazione in Usa dei medicinali" (alcuni già autorizzati e altri ancora in esame) è la Food and Drug Administration (Fda), che ricorda di aver emesso un “important alert” sullo stesso stabilimento fin dal settembre 2008. Nell''occhio del ciclone è finito l''impianto Paonta Sahib, in India. L''Agenzia del farmaco americana ha interrotto la revisione delle richieste di disco verde relative a medicinali collegati in qualche modo alla struttura, e "continua le indagini per accertare la sicurezza e l''efficacia dei farmaci già in commercio associati al sito produttivo" nel mirino. Al momento, la Fda non ha prove che questi medicinali non siano conformi alle loro specifiche di qualità, e non ha identificato alcun rischio per la salute associato ai prodotti Ranbaxy in commercio negli Stati Uniti. Ma continua a indagare sui prodotti usciti dallo stabilimento. A finire sotto la lente della Fda sono tre categorie di prodotti: farmaci approvati e realizzati presso lo stabilimento Pronta Sahib per il mercato Usa, medicinali ancora in attesa di approvazione da parte dell''Agenzia e, infine, alcune molecole prodotte negli Stati Uniti che hanno utilizzato dati provenienti dal Paonta Sahib. L''intervento "riflette la continua vigilanza dell''Fda e la sua preoccupazione di salvaguardare la salute pubblica", sottolinea Deborah Autor, direttore del Cder Office of Compliance.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

A cura di Uriach

Secondo le nuove regole un positivo Covid-19 asintomatico non è soggetto a isolamento può quindi recarsi al lavoro, malgrado la risalita dei contagi e dei rischi...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top