Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Sì alla terapia enzimatica sostitutiva in gravidanza


L’EMEA ha stabiliti che le donne colpite dalla malattia di Gaucher potranno continuare a curarsi anche in gravidanza e allattamento con imiglucerasi (Cerezyme) di Genzyme. Con le nuove indicazioni della terapia enzimatica sostitutiva, inoltre, si consiglia alle donne naive al trattamento, di prendere in considerazione l''avvio della terapia prima del concepimento, così da ottimizzare il proprio stato di salute per poter affrontare al meglio lo stress fisico legato alla gravidanza. L''approvazione delle nuove indicazioni di Cerezyme, con conseguente aggiornamento del Riassunto delle caratteristiche di prodotto (RCP), è stata possibile grazie ai dati forniti dai medici curanti in occasione di gravidanze occorse accidentalmente in passato durante il trattamento, grazie a quanto descritto in letteratura per analoghe circostanze e all''opinione di medici esperti nella gestione e nel trattamento di queste pazienti. "Le rilevanti caratteristiche di efficacia e la sicurezza del farmaco - spiega Carlo Incerti, direttore Ricerca e Sviluppo Genzyme per l''Europa - sono state documentate in tutto il mondo per più di 15 anni, arrivando ad accumulare oltre 40 mila pazienti-anno d''utilizzo. Questa approvazione è sicuramente gratificante, poich� rafforza il ruolo di Cerezyme come standard di riferimento nella cura della malattia di Gaucher".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP


L’integrazione di steroli e stanoli vegetali contribuisce ad un migliore controllo del colesterolo alto. Ecco come e quando è meglio assumerli

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top