Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Domp�: no a impignorabilità beni ASL


Esprimo pieno apprezzamento per la decisione del Governo di impugnare la legge finanziaria della Regione Campania 2009, che prevede, tra l''altro, l''impignorabilità dei beni delle ASL. E'' importante fare chiarezza su un tema così delicato per tutte le imprese erogatrici di beni e servizi per il SSN

A dirlo è Sergio Domp� che apprezza la decisione dell''esecutivo sottolineando, in una nota, che "le aziende farmaceutiche sopportano ritardi medi nei pagamenti dei fornitori da parte della pubblica amministrazione di 231 giorni e con punte che si avvicinano a 500 giorni e un dato riferito alla Campania di 407". Una media che colloca l''Italia agli ultimi posti in Europa. "In quasi tutti i Paesi europei - spiega Domp� in una nota - i tempi di pagamento sono infatti di gran lunga inferiori a quelli italiani. Nonostante l''esistenza di una norma a livello comunitario, la dimensione del fenomeno è diventata tale da creare serie difficoltà nella gestione dei crediti e crisi di liquidità. Un''area particolarmente sensibile per le imprese del farmaco che operano in un contesto che prevede la contrattazione con l''Agenzia italiana del farmaco (AIFA) del prezzo dei farmaci e l''applicazione di ulteriori ribassi in sede di gara pubblica di acquisto con criteri di aggiudicazione basati sul prezzo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Diagnosi precoci, farmaci innovativi e rifinimento del fondo per la malattia sono alcune delle proposte dall’Itergruppo parlamentare per l’Alzheimer. Solo in...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top