Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Errani: Lea non separabili da risorse disponibili


La questione dei livelli essenziali di assistenza, ovvero le prestazioni sanitarie garantite ai cittadini su tutto il territorio nazionale, non può essere "disgiunta dalla disponibilità delle risorse". Così come le politiche dei piani di rientro dai deficit sanitari non possono puntare solo su criteri economici "ma devono valorizzare la qualità"

A dirlo è Vasco Errani, presidente della Conferenza delle Regioni, dopo la prima riunione tra Governo e Regioni sul Patto per la salute 2010-2012, durante la quale si è cominciato a definire il metodo per il confronto e indicare i temi che potranno essere sviluppati. Per quanto riguarda i livelli essenziali di assistenza, Errani ha sottolineato che non possono essere disgiunti dalle risorse a disposizione anche perch� il rischio è di un "cortocircuito che non possiamo accettare e, secondo il quale, si allargano le disponibilità dei Lea e nello stesso tempo si riducono le risorse. Spetta al Governo, sulla base di scelte politiche, definire ciò che mette a disposizione e i livelli essenziali che garantisce ai cittadini. A quel punto noi sicuramente diremo la nostra". Sulla questione delle risorse, però, spiega  Michele Iorio, governatore del Molise, nel corso del confronto "è stata sottolineata la difficoltà economica di sostenere il fondo sanitario così come noi abbiamo richiesto da tempo, vista la fase di difficoltà economica del paese, per la mancata crescita del Pil". Diversa però la posizione delle due parti. "Noi vista la crisi - prosegue Iorio - chiediamo risorse adeguate. Il Governo, invece, ritiene di non essere in condizione di aumentare le previsioni di risorse come noi chiediamo".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

Contrastare la perdita di compattezza - Bios Line

A cura di Biosline

Farmacie umbre coinvolte nello screening per il tumore al colon retto. La regione si propone di implementare gli screening oncologici anche per il tumore...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top