Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Genzyme non si ferma


Non ci sarà alcuna interruzione della produzione di farmaci per l''azienda americana Genzyme, che nei giorni scorsi ha ricevuto una lettera di richiamo da parte della Food and Drug Administration (FDA) a causa di alcune irregolarità riscontrate in uno dei suoi stabilimenti, vicino Boston. Le azioni della società sono calate del 7% dopo che l’FDA non ha dato il via libera per la produzione su larga scala del farmaco Myozyme, studiato contro una malattia rara che colpisce i muscoli. La lettera dell’FDA ha reso infatti noto che i suoi ispettori hanno identificato alcune mancanze durante i controlli, avvenuti cinque mesi fa. Gli investitori temono che questa brutta sorpresa possa interrompere la produzione anche di altri prodotti che provengono da quello stabilimento, ma l''azienda tranquillizza: “Stiamo lavorando per eliminare i problemi e già l''80% di essi sono stati risolti, anche se l’FDA vuole più dettagli sul piano di rimedio che abbiamo adottato" ha dichiarato il vicepresidente Mark Bamforth.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top