Politica e Sanità
16 Novembre 2011La Regione Campania dichiara guerra all''insufficienza renale: circa 110 mila pazienti con diabete e ipertensione, principali fattori di rischio dell''insufficienza renale, sono stati sottoposti a controlli dal 2002 al 2008. Uno screening che ha portato anche a un risparmio economico stimato in 1,5 milioni di euro in 6 anni. Sono alcuni risultati della collaborazione sperimentata da Nephrocare e dalla sezione provinciale di Napoli della Società italiana di medicina generale (Simg), con i quali la nefrologia campana si presenta in occasione della Giornata mondiale del rene, in programma in tutto il mondo giovedì. Una più attenta prevenzione e una migliore qualità della terapia che consente ai pazienti dializzati campani di accedere al trapianto nella grande maggioranza dei casi con un quadro clinico migliore. Ecco che una migliore e più capillare interrelazione tra medici di medicina generale e nefrologi può costituire un vantaggio sia per i pazienti sia per il sistema sanitario nazionale e soprattutto regionale. Sono stati così circa 110.000 i cittadini campani sottoposti a un controllo fino al 2008. Questo intervento ha permesso non solo di intercettare una significativa quota di pazienti asintomatici e ignari della malattia renale in corso, ma anche di portarli alla terapia in migliori condizioni generali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)