Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Master europeo in fitoterapia


L’Università di Cagliari in collaborazione con l’Universidad Complutense de Madrid organizza il “Master universitario di secondo livello in fitoterapia” rivolto a medici e farmacisti. Il Master si avvale di docenti di levatura nazionale e internazionale per fornire competenze da impiegare nella propria attività professionale quotidiana. Il partecipante sarà in grado di valutare le potenzialità e la pertinenza dell’impiego dei fitoterapici, di analizzare le informazioni sulle terapie naturali con rigore scientifico, di operare una corretta integrazione tra fitoterapia e farmacoterapia sulla base della EBM e di esercitare una corretta farmacosorveglianza. Acquisirà anche nozioni su psicologia della relazione professionista sanitario-paziente, etnomedicina, legislazione e marketing dell’area fitoterapica. La partecipazione esonera dall’obbligo di conseguire i crediti ECM e consente di ottenere 60 Crediti di Formazione Universitaria e un titolo riconosciuto in tutti i Paesi dell’Unione Europea. La quota d’iscrizione di 3.000 euro (in due rate) comprende anche il soggiorno in Toscana e a Madrid ed i testi adottati. Il bando è uscito il 24/02/2009 e la scadenza delle domande è il 24/03/2009. Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.masterfitoterapia.eu.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

In Francia sono stati segnalati casi di uso non conforme della mianserina, farmaco antidepressivo tetraciclico tra pazienti di età superiore ai 65 anni, per...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top