Politica e Sanità
16 Novembre 2011Solo il 9% dei medici statunitensi si dichiara contrario al fatto che le aziende farmaceutiche finanzino i programmi di Educazione continua in medicina (Ecm). L''8% di coloro che hanno partecipato a corsi del genere affermano che questo è deviante, ma quasi la metà assicura che se il supporto commerciale fosse eliminato, diminuirebbe il suo aggiornamento professionale. A evidenziarlo un''indagine effettuata su 904 medici da Manhattan Research. La quasi totalità dei medici intervistati ha detto di utilizzare i programmi Ecm per mantenere e sviluppare la propria conoscenza e per tenersi aggiornati sulle ultime novità nel proprio settore. Ma i medici non sembrano avallare la proposta, avanzata Oltreoceano, di bandire le società farmaceutiche dal mondo dell''Ecm con l''obiettivo di evitare qualsiasi tipo di influenza. "Mentre il dibattito continua - sottolinea Mark Bard, presidente di Manhattan Research - importante ascoltare la voce dei pazienti e dei medici, che sono convinti della bontà della collaborazione fra le organizzazioni mediche, accademiche e industriali nell''Ecm".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)