Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il commissariamento è la soluzione


Un intervento per correggere velocemente lo squilibrio nei servizi socio-sanitari fra Nord e Sud Italia? "Il commissariamento del servizio sanitario"

Lo sottolinea il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, al settimanale l''Espresso, in edicola oggi. "Là dove si  è realizzato, come nel Lazio o in Abruzzo - spiega il ministro - ha determinato il cambiamento di rotta nella gestione e nella qualità del servizio". Un cambiamento auspicato anche per altre Regioni, quasi tutte al Sud: entro marzo il Governo decider se commissariarne la sanità. "A giorni decideremo su Sicilia, Campania, Molise. Poi c''è un caso Calabria sotto la lente", sottolinea, senza entrare nei dettagli. Per il ministro, questo è "un modo di dare fiducia alle popolazioni in tempi brevi e percettibili: non stiamo parlando di razionare le prestazioni, ma di allargarle, riducendo la dinamica della spesa come accade nelle aree efficienti. Dobbiamo evitare che la spesa sanitaria cresca secondo tendenze che fanno prevedere più del raddoppio entro il 2050. Più di quella previdenziale". La priorità è ancora colmare il divario fra Nord e Sud Italia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato al Governo ha pubblicato le proposte per la predisposizione del disegno di legge annuale per la concorrenza.  tra queste ci sono indicazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top