Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Una donna all’FDA


Il neopresidente degli Stati Uniti Barack Obama sarebbe in procinto di nominare un donna, Margaret Hamburg, ex commissario per la Salute di New York City, a capo dell''ente regolatorio nazionale sui farmaci, la Food and Drug Administration (Fda). A riportarlo è il New York Times. L''amministrazione dovrebbe annunciare la decisione questa stessa settimana.   Joshua Sharfstein, commissario per la Salute di Baltimora, che ha guidato il team ''di transizione'' della Fda voluto da Obama, sembra destinato a diventare il vice della Hamburg. L''esperta, 53 anni, succederà a Andrew von Eschenbach, al timone dell''Agenzia dal 2005 fino allo scorso gennaio e spesso accusato di far pesare gli interessi politici nelle scelte della Fda. L''ente analizza e approva beni di consumo per un valore di oltre un triliardo di dollari e monitora un terzo di tutte le merci importate negli Usa: si tratta dunque - sottolinea il quotidiano - della più importante agenzia pubblica del Paese, anche se il suo budget non raggiunge quello dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc).   La Hamburg, nominata commissario esecutivo nel 1991 dal sindaco David Dinkins, è diventata commissario per la Salute di New York l''anno successivo ed è stata l''unica a cui è stato chiesto di rimanere anche quando si insediò Rudolph Giuliani, nel 1994. E'' conosciuta per aver lanciato un programma di controllo della tubercolosi che ha prodotto un''enorme diminuzione dell''incidenza della malattia nella città. Sotto la sua guida, inoltre, è cresciuto il tasso di vaccinazione pediatrica. Ha poi lasciato New York nel ''97 per diventare assistente per la Pianificazione e la valutazione del dipartimento federale di Salute e servizi sociali, dove ha portato avanti iniziative contro il bioterrorismo e ha guidato un piano per prevenire la pandemia influenzale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Il progetto, di istituzioni e società scientifiche nella prevenzione cardiologica con la telemedicina in farmacia, ha presentato recentemente i dati preliminari ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top