Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Impulso ai biogenerici negli USA


Proposta bipartisan negli Stati Uniti per dare impulso all''approvazione di farmaci biogenerici, meno cari rispetto agli originali che possono arrivare a costare decine di migliaia di dollari l''anno per paziente. La parte più consistente della spesa farmaceutica d''Oltreoceano - riporta Reuters � è rappresentata proprio dai medicinali biotech. Sia secondo i Democratici che secondo i Repubblicani, versioni equivalenti potrebbero rappresentare una valida e sicura alternativa per risparmiare. Se le misure ipotizzate dal Congresso americano diverranno legge, aziende come Teva e Mylan otterrebbero larghe fette di mercato aumentando la competitività con le società che producono gli originator, che otterrebbero comunque cinque anni di esclusiva commerciale sui loro prodotti, estendibili di un ulteriore anno per i medicinali pediatrici, e per le nuove indicazioni. La norma darebbe con immediatezza alla Food and Drug Administration l''autorità di approvare biogenerici altamente simili ai griffati nella loro struttura molecolare. Ma simili provvedimenti sono stati finora bocciati. Col nuovo presidente Obama, comunque, si prevede che le prospettive possano essere migliori. Le aziende che producono farmaci biotech, da parte loro, stanno spingendo per approvare una legge che garantisca 14 anni di protezione commerciale sui prodotti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 1522

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 1522

A cura di PharmaBag

Una ricerca pubblicata su Communications Medicine riporta che il trattamento del Covid-19 oltre i consueti cinque giorni di terapia con la combo di antivirali nirmatrelvir/ritonavir potrebbe essere...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top