Politica e Sanità
16 Novembre 2011Ethical Oncology Science (EOS S.p.A) ha annunciato ieri di avere chiuso la prima tranche del Round A di finanziamento, dopo che nel 2006 Sofinnova Partners aveva finanziato lo start-up della società. La tranche di 8.2 milioni di euro è stata finalizzata con Sofinnova Partners come capofila e con il coinvestimento di Quantica SGR. EOS userà il nuovo capitale per avanzare lo sviluppo di due composti oncologici innovativi, attivi su target specifici con potenzialità di best-in-class per il trattamento di tumori a larga incidenza. Lavvio dei primi studi nelluomo è previsto nellultima parte del 2009 e allinizio del 2010. "Siamo ansiosi di vedere linizio dello sviluppo clinico dei nostri composti, E-3810 e HDAC inibitore � ha dichiarato Silvano Spinelli, fondatore, amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione di EOS - Riteniamo che E-3810 possa divenire un composto di riferimento nella terapia oncologica per la sua capacità di inibire al tempo stesso VEGF e FGF. Proprio a causa di questo innovativo meccanismo, E-3810 ha la potenzialità di mostrare una migliore efficacia e una più elevata tollerabilità rispetto agli attuali inibitori di VEGF presenti sul mercato. Inoltre, abbiamo in programma nei prossimi mesi di selezionare un inibitore di HDAC potente e ad azione prolungata che potrà essere sviluppato sia nei tumori solidi che in quelli ematologici.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)