Politica e Sanità
15 Novembre 2011Di solito queste notizie sono riservate alla cronaca, ma vale la pena di riportare questa, apparsa sul giornale on-line varesenews.it. Il perch� è facile da capire. Poco dopo le 19 di martedì 9 ottobre, BB, un uomo di circa sessantacinque anni, è arrivato nella farmacia di Besnate (Varese) chiedendo qualcosa per la tosse e per una puntura di vespa sulla mano dice il servizio. I farmacisti non si sono lasciati ingannare dalla richiesta apparentemente normale, riconoscendo subito una difficoltà respiratoria e un aspetto sofferente del paziente. Dopo averlo invitato ad accomodarsi presso il retro della farmacia e subito attivata la catena dei soccorsi tramite la centrale operativa del 118 di Varese, i farmacisti hanno iniziato le cure di primo soccorso monitorando la pesante reazione allergica che si stava manifestando. �Mi era già successo, ma non così� sono state le parole di BB, che è stato trattato sul posto dal team dellautomedica di Gallarate e trasportato dallambulanza allospedale S. Antonio Abate. Unavventura a lieto fine, dunque, grazie al rapido intervento dei farmacisti coordinati dal dottor Edoardo Ghirardi, da più di dieci anni volontario della CRI di Gallarate. La cronaca prosegue dicendo che da tempo la farmacia di Besnate è un punto di riferimento per le necessità di primo soccorso della cittadinanza, ma il dottor Ghirardi aspira a fare di più, dotandosi di un defibrillatore automatico, anche perch� i cittadini di Besnate, in caso di necessità, dipendono dalle ambulanze dotate dellapparecchio che sono basate a Somma e Gallarate, rispettivamente a sei e
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)