Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuove speranze per vaccino anti-AIDS


Dai sieropositivi che non si ammalano arriva la speranza di un vaccino contro il l’AIDS, grazie a uno studio americano pubblicato su Nature e condotto da Michel Nussenzweig e colleghi della Rockfeller University di New York. Il team Usa ha scoperto, infatti, il segreto di quei pazienti sieropositivi all''Hiv chiamati in gergo tecnico “slow progressing”. Un dono di madre natura li difende dal male. La forza misteriosa di questi soggetti sarebbe un pool multidisciplinare di anticorpi, caratterizzati dall''equipe newyorkese in 6 pazienti slow progressing. I ricercatori hanno così scoperto che questi sieropositivi hanno tante tipologie diverse di anticorpi che, come una squadra vincente, contrastano il virus su più fronti. Lo attaccano aggredendone porzioni diverse, e sono anche in grado di riconoscere ceppi differenti di Hiv. Ogni componente della squadra, poi, ha un suo ruolo indispensabile: in coltura, questi anticorpi invincibili riescono a neutralizzare il virus dell''Aids soltanto quando agiscono insieme. Se ne manca uno, perdono la loro azione. Secondo gli autori, dunque, un vaccino che mimi questa risposta anticorpale doc potrebbe aiutare anche i pazienti non immuni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis


Anche le parafarmacie hanno aderito all'iniziativa del Ministro delle Imprese Urso per il trimestre antinflazione e si sono impegnate per tre mesi a offrire...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top