Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuovo antipiastrinico supera fase II


I risultati di uno studio di fase II sponsorizzato da Schering-Plough sul nuovo antagonista del recettore per la trombina (TRA), SCH 530348, pubblicati da The Lancet, dimostrano che il candidato farmaco antipiastrinico ha raggiunto gli endpoint primari di sicurezza e tollerabilità. TRA non ha mostrato alcun aumento di sanguinamenti maggiori e minori, sulla scala Thrombolysis in Myocardial Infarction (TIMI) quando somministrato in associazione con l’usuale terapia antiaggregante piastrinica (acido acetilsalicilico (ASA) e clopidogrel) per i pazienti sottoposti a interventi coronarici percutanei (PCI). “I risultati di questo studio sono incoraggianti, in quanto confermano l’affidabilità del TRA come potenziale nuova opzione nella terapia antipiastrinica” ha dichiarato il cardiologo statunitense Richard Becker, direttore del Duke Cardiovascular Thrombosis Center a Durham (NC) e coordinatore dello studio. Il TRA agisce con un meccanismo del tutto nuovo e complementare a quello degli attuali farmaci antipiastrinici: la molecola si lega selettivamente al recettore piastrinico per la trombina (PAR-1) ed è considerato un capostipite di una classe di farmaci potenzialmente nuova.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il benessere delle articolazioni

Per il benessere delle articolazioni

A cura di Metagenics

Stop alle divise indossate dagli operatori sanitari al di fuori degli ambienti sanitari. E' il richiamo del commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top