Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sono scattati in Abruzzo gli aumenti dei ticket farmaceutici previsti da un provvedimento del commissario della sanità, Gino Redigolo. Il provvedimento e'' così articolato: per ogni pezzo prescritto il cui prezzo al pubblico sia uguale o inferiore a 5 euro, l''assistito e'' tenuto a corrispondere una quota fissa pari a 0,50 euro, sino ad un massimo di 1 euro a ricetta: la quota a carico del cittadino rimane quella attualmente in vigore; per ogni pezzo prescritto il cui prezzo al pubblico sia superiore a 5 euro, l''assistito e'' tenuto a corrispondere una quota fissa pari a 2 euro sino ad un massimo di 4 euro a ricetta. Sono esentati dalla partecipazione alla spesa i cittadini rientranti nelle categorie che già beneficiano dell''esenzione; i cittadini titolari di diritto all''esenzione in quanto affetti da malattie croniche e rare sono esentati totalmente dalla partecipazione alla spesa per i farmaci connessi al trattamento della patologia per la quale hanno diritto all''esenzione. La quota di compartecipazione, come previsto nella precedente deliberazione 1540/2006, non si applica ai farmaci generici che si adeguano al prezzo di riferimento regionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)