Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L''allattamento rinforza le ossa


I bambini allattati al seno vantano uno scheletro in media più grande e robusto a quattro anni di età rispetto ai coetanei nutriti solo con latte artificiale. Il dato emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell''MRC Epidemiology Resource Centre di Southampton (GB), presentato ad Atene all''ECCEO 2009, il congresso europeo sull''osteoporosi. I ricercatori hanno analizzato lo stile di vita e le abitudini alimentari di 645 coppie mamma-bambino fin dalla nascita dei piccoli, per poi esaminare e confrontare la salute delle ossa dei bimbi a 4 anni. In questo modo hanno notato "un’associazione tra il consumo di latte materno e le dimensioni e la densità ossea dello scheletro del bambini a 4 anni". La quantità di latte consumato in generale dai piccolissimi (materno o artificiale) non sembra influire sulla salute delle ossa nell''età della scuola materna, e un elevato consumo del latte di mucca a 4 anni non trova corrispondenza nella solidità scheletrica. Secondo gli studiosi britannici, l''effetto benefico del latte materno è concentrato in una fase di vita molto precoce ed è a breve termine.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

A cura di Aboca

La Federazione Parafarmacie Italiane, attraverso il suo rappresentante Davide Gullotta, ha espresso una posizione di forte contrarietà rispetto alla proposta di istituire la figura dell'Assistente...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top