Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In edicola i lettori per la Carta dei servizi


Tornano oggi nelle edicole lombarde i lettori della Carta regionale dei servizi che verranno distribuiti in allegato ad 11 quotidiani della regione (Corriere della sera, Gazzetta di Mantova, Giornale di Brescia, Il Cittadino, La Prealpina, La Provincia, La Provincia di Como, La Provincia di Lecco, La Provincia di Sondrio, La Provincia Pavese, L''Eco di Bergamo). Gli apparecchi per la lettura di smart card, spiega la Regione Lombardia in una nota, "sono indispensabili per accedere da casa, con il proprio pc, ai servizi della Sanità e della Pubblica amministrazione". I lettori costano 7,50 euro e permettono di sfruttare appieno la carta regionale, già nelle tasche di quasi 9,4 milioni di cittadini lombardi. Da oggi parte la seconda tranche di distribuzione, dopo quella di ottobre 2008. Allora sono state vendute circa 200 mila macchinette. Per usarle i lombardi dovranno, previo consenso al trattamento dei dati personali, richiedere il codice Pin e potranno così evitare code davanti agli sportelli. Oltre ad averla sempre a portata di mano quando si va in farmacia e dal medico, nella Asl e in ospedale, sarà possibile usarla da casa. Basteranno un computer collegato a Internet e il lettore. Ad oggi in Lombardia il 53,76% dei cittadini (oltre 5 milioni di persone) ha il codice Pin e il 50,01% (4,6 milioni) ha dato il consenso al “trattamento dei dati personali effettuato con il Fascicolo sanitario elettronico”, conservato in rete dal Sistema informativo socio-sanitario (Siss) della Lombardia, che permette al proprio medico di base e ad altri medici autorizzati dal paziente di conoscere la sua storia clinica, visualizzare i risultati degli esami effettuati, consultare i dati sanitari e clinici raccolti durante visite e ricoveri.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Idrata e rinfresca l’occhio

Idrata e rinfresca l’occhio


Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top