Politica e Sanità
15 Novembre 2011Il 1� agosto è stato sancito laccordo tra Governo e Regioni relativo alla formazione continua di medicina (ECM), di cui è parte integrante anche il "Riordino del Sistema di Formazione Continua". Fino al riordino degli Organi istituzionali il sistema di Formazione Continua, e comunque non oltre il 31 dicembre 2007 si legge nel provvedimento è prorogato il vigente programma sperimentale di educazione continua in medicina, avviato con l''Accordo Stato Regioni del 20 dicembre 2001 (rep. Atti n. 1358) nonch� le relative direttive applicative sancite dalla Commissione nazionale per la formazione continua. Il testo conferma che per l''anno 2007 il debito formativo per gli operatori sanitari è fissato in trenta crediti formativi (minimo quindici, massimo sessanta crediti formativi). Ciascun operatore può acquisire il numero di crediti formativi a completo adempimento del debito formativo, fissato nel numero globale di 150 crediti, per il periodo sperimentale 2002-2007. I crediti formativi già acquisiti dagli operatori sanitari in numero eccedente rispetto a quello stabilito per il predetto periodo 2002-2006, possono valere ai fini del debito formativo stabilito per l''anno 2007. L''attuazione del Riordino del Sistema di Formazione Continua si legge infine è comunque subordinata alla definizione di appositi interventi legislativi da adottarsi senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica previa verifica e dimostrazione della effettiva sostenibilità delle iniziative di spesa non ricomprese nella legislazione vigente nell''ambito delle risorse che saranno complessivamente disponibili, anche attraverso il miglioramento dell''efficienza derivante dal nuovo sistema ECM, ai sensi dell''articolo 92, comma 5, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)