Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Primo bilancio 2009 dei NAS


Sono state 28 le frodi accertate nei primi due mesi del 2009 dai carabinieri del NAS sul territorio nazionale, attuate con i metodi più disparati e fantasiosi, per l''individuazione dei quali sono spesso necessarie lunghe e articolate indagini. Compresa la recente operazione del NAS di Roma, che ha portato all''arresto di 13 persone, tra le quali alcuni noti imprenditori, in totale ben 468 sono le persone denunciate a piede libero e 23 i soggetti per i quali sono scattate le manette o comunque sottoposti a misure cautelari. Sequestrate 2 sale operatorie (accreditate ma prive dei requisiti previsti), una palestra interna a un centro di riabilitazione, 1.400 confezioni di farmaci ai quali era stata rimossa la fustella, materiale informatico e documentale, migliaia di false prescrizioni mediche, nonch� oltre 360 capi bovini, il tutto per un valore totale che supera i 3 milioni di euro. Il danno all''erario, il cui valore è comunque in via di quantificazione, ammonta a oltre 200 milioni di euro, per il recupero dei quali sono state interessate le competenti sezioni regionali delle Corti dei Conti. Tra i casi segnalati anche quelli di farmacisti che hanno rimosso le fustelle dai farmaci dispensati dal SSN, vendendoli sottobanco e ottenendone anche il rimborso; di privati cittadini che hanno attestato falsamente il possesso dei requisiti per l''esenzione dal ticket o di medici che hanno richiesto compensi per prestazioni sanitarie mai effettuate.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L'importanza di dormire respirando bene

L'importanza di dormire respirando bene


Walgreens ha recentemente annunciato un significativo piano di chiusure, che prevede la chiusura di circa 1.200 negozi nell’arco di tre anni. Obiettivo è riorganizzare la propria rete per...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top