Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Doping, sequestrate fiale di testosterone a Roma


Oltre diecimila fiale e pastiglie di testosterone, appartenente alla categoria degli steroidi anabolizzanti androgeni, sono state sequestrate dai militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma nel corso dei controlli all''aeroporto di Ciampino. Il testosterone è stato trovato all''interno di due spedizioni provenienti dal Pakistan ed era destinato a due atleti laziali di body building, molto conosciuti a livello nazionale e internazionale, che sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Roma. I due, sicuri del loro traffico e utilizzando falsi recapiti avevano commissionato dal Pakistan due spedizioni composte dai più svariati prodotti anabolizzanti che, immessi sul mercato, avrebbero causato notevoli danni fisici. Una volta intercettata la spedizione i finanzieri, in servizio presso l''Aeroporto di Ciampino, hanno perquisito le abitazioni dei due atleti e le palestre dove si allenavano. L''operazione ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro un ulteriore e ingente quantitativo di sostanze dopanti, nonch� altri medicinali (antitumorali) utilizzati per ridurre gli effetti devastanti che genera lo sconsiderato impiego dei prodotti anabolizzanti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

Recuperare le forze grazie alla giusta integrazione

A cura di Viatris

Le rappresentanze delle farmacie e delle parafarmacie hanno aderito al Protocollo d’Intesa “Trimestre antinflazione” e si sono impegnate per tre mesi...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top