Politica e Sanità
16 Novembre 2011E'' ancora in corso la verifica sui Piani di rientro delle cinque Regioni con i conti in rosso: Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Lazio. Lo ha affermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, a margine del convegno a Roma per la presentazione del quaderno della Fondazione Italianieuropei dedicato alla sanità. Nessuna decisione è stata ancora presa su eventuali commissariamenti delle Regioni in difficoltà. Sacconi questa mattina ha avuto una riunione per analizzare i risultati dei tavoli tecnici sui disavanzi regionali. "Stiamo lavorando, in modo condiviso - spiega il ministro - alla riorganizzazione e riqualificazione del servizio socio-sanitario assistenziale del nostro Paese, dando più spazio a territorio, prevenzione e diagnosi precoce, non autosufficienza. A questi temi si accompagna - sottolinea - la concentrazione delle strutture ospedaliere in pochi plessi, con adeguati investimenti in tecnologie e professionalità. Questo il tema dei Piani di rientro delle sanità centro-meridionali. Nonostante qualche segnale positivo in alcune Regioni, la situazione segna ancora il passo", constata il ministro. Per Sacconi, lo sbilanciamento della spesa sugli ospedali è "il nocciolo maledetto del problema. La miriade di piccole strutture, che disperdono risorse, tecnologia e competenze, un moloch costoso, ma anche pericoloso per la salute dei cittadini".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)