Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Codacons: i nuovi termometri troppo cari


Imprecisi, complicati e troppo costosi. Così sono i nuovi termometri che andranno a sostituire i vecchi a mercurio, in “pensione” da domani, secondo il Codacons, che ha effettuato un rilevamento telefonico tra i consumatori iscritti all''associazione. Ben l''80% degli iscritti contattati - si legge in una nota del Codacons - rimpiange il vecchio termometro a mercurio e il 98% considera i sostituti troppo cari. Ma il dato più preoccupante è che il 70% delle persone contattate è convinta che la misurazione sia imprecisa, mentre il 25% dichiara che sia troppo complicato usarli. Tra gli italiani che rimpiangono meno il vecchio termometro a mercurio le famiglie con bambini piccoli; gli anziani invece considerano troppo complicato il nuovo termometro. Il termometro a mercurio - continua la nota - costava mediamente 4,50 euro, mentre i nuovi termometri (digitali a contatto e auricolari a raggi infrarossi) oscillano tra i 6 e i 49 euro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’esclusivo formato da 2 Pasti

L’esclusivo formato da 2 Pasti


Dal 1° gennaio entra in vigore il passaggio totale alla ricetta elettronica, ma resta ancora operativa la ricetta cartacea, in attesa delle indicazioni operative da parte del Ministero dell'Economia...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top