Politica e Sanità
16 Novembre 2011Anche il mondo farmaceutico italiano scende in campo per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Dopo la terribile scossa sismica che in nottata ha sconvolto il territorio aquilano, il presidente di Farmindustria, Sergio Dompè, scrive al capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, per assicurare l''impegno delle imprese attive nella Penisola a fornire i medicinali d''emergenza necessari. "Gentile Sottosegretario - si legge nella lettera - consapevole della tragica emergenza creatasi a seguito del terremoto di questa notte in provincia de L''Aquila, desidero informarla, come presidente di Farmindustria, della disponibilità delle imprese del farmaco a offrire solidarietà, fornendo i farmaci necessari per rispondere ai bisogni sanitari immediati della popolazione colpita così drammaticamente. Naturalmente - precisa Dompè - lasciamo a lei e al suo staff la valutazione di interventi in tal senso e rimaniamo in attesa delle eventuali indicazioni sulla tipologia dei medicinali e sul loro punto di raccolta. I suoi collaboratori potranno rivolgersi per tutti i dettagli di carattere organizzativo ai nostri uffici sin d''ora. Nel ringraziare per l''attenzione - conclude il presidente - Le rappresento a nome degli associati a Farmindustria i sensi della più profonda partecipazione al dolore dei cittadini de L''Aquila e dell''Abruzzo".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)