Terremoto: il Governo supporta limpegno dei farmacisti
La FOFI esprime apprezzamento per le misure prese in Consiglio dei ministri per rendere più agevole la dispensazione dei farmaci. Sono già pienamente operative le farmacie mobili allestite da Ordini e Federazione
E stata approvata giovedì 9 aprile la misura che consente ai farmacisti pubblici e privati di dispensare senza alcuna formalità i medicinali a carico del SSN. E una misura fondamentale per garantire la continuità assistenziale, e agevolare il lavoro dei colleghi impegnati nella zona del disastro, della quale siamo grati al Governo così Andrea Mandelli, presidente della FOFI, commenta la notizia del provvedimento deliberato nel corso di una riunione urgente del Consiglio dei Ministri. Sul fronte degli interventi, sabato 11 aprile è giunta in Abruzzo la farmacia allestita in un container, voluta dalla Federazione per garantire la continuità assistenziale. Uniniziativa resa possibile dalla collaborazione delle aziende Bottigelli, Aboca e Alleanza Salute. La struttura è stata collocata presso lOspedale San Salvatore L''Aquila - località Coppito. Posizionata nellOspedale da campo, svolgerà lattività della farmacia ospedaliera e garantirà anche la dispensazione dei farmaci alla popolazione. La gestione della struttura è affidata ai colleghi della Farmacia Ospedaliera dellAsl dellAquila, due dei quali � Maria Pia Lucchese e Nicola Pierleoni � lhanno presa in consegna al suo arrivo. La Federazione ringrazia le aziende che hanno reso possibile questo suo intervento. La FOFI ricorda che già da mercoledì 8 aprile è attivo a Tempera il camper farmacia che lOrdine Provinciale dei Farmacisti di Cuneo, con il patrocinio della FOFI, ha allestito in collaborazione con la Protezione civile. La struttura, completamente autosufficiente, oltre a consentire la conservazione e la dispensazione dei farmaci e dellossigeno, permette anche di eseguire la diagnostica di primo livello. Una possibilità che si è rivelata preziosa a Tempera spiega il presidente dellOrdine di Cuneo e membro del Comitato centrale della FOFI, Ernesto Cornaglia per esempio per il monitoraggio dei pazienti in trattamento con gli anticoagulanti: linagibilità delle strutture ospedaliere aveva reso problematica lesecuzione di alcuni test della coagulazione indispensabili per il dosaggio del farmaco.
La solidarietà di aziende produttrici e della distribuzione ha garantito un rapido afflusso dei medicinali necessari ai bisogni della popolazione. A questo punto è necessario assicurare conservazione e dispensazione dei farmaci nei diversi campi allestiti dalla Protezione civile spiega Cornaglia, che coordina lattività della farmacia mobile. Attualmente i campi da gestire sono cinque. Il più grande è quello di Tempera, dove mercoledì è giunto il nostro camper farmacia, cui si aggiungono quelli di Paganica, Onna, Camarda e Campotosto, il più recente, che dista 50 km dalla sede dei nostri volontari. Lanciamo quindi un appello ai colleghi perch� prestino la loro opera. Gli interessati possono scrivere direttamente al dottor Cornaglia allindirizzo e-mail posta@fofi.it. Anche in questa tragica situazione i farmacisti si stanno impegnando per fornire tutti i servizi che la farmacia garantisce da sempre alla popolazione spiega Andrea Mandelli. La Federazione, quindi, ringrazia i colleghi che stanno dando in queste giornate una dimostrazione dei valori fondanti della professione. Un ringraziamento va anche alla Presidente dellOrdine dellAquila Angela Pellacchi. Da parte nostra li affiancheremo con ogni mezzo, nellemergenza e nella fase della ricostruzione.
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, mostra che atogepant, un antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), riduce la frequenza...