Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Giurì blocca pubblicità ingannevole


Stop alla pubblicità delle staminali vegetali attive Labo, che promettono la ricrescita dei capelli e la scomparsa delle rughe

Il Giurì dell''Istituto per l''autodisciplina pubblicitaria (Iap) ha infatti ordinato la "cessazione" della reclame - che ha invaso le pagine dei più importanti quotidiani nazionali - perch� "in contrasto con l''articolo 2 del Codice di autodisciplina della comunicazione commerciale". Secondo le conclusioni del Giurì (pronuncia numero 13/09), le espressioni utilizzate nel messaggio, come segnalato dal Comitato di controllo (Cdc) dello Iap, "non sono iperboliche, ma ingannevoli". Questo "in quanto caratterizzate da un linguaggio tecnico-scientifico volto a convincere che i prodotti della Labo, a differenza degli altri prodotti cosmetici dello stesso tipo, sono in grado di ottenere effetti miracolosi contro calvizie e invecchiamento cutaneo. Circostanza, questa, che non trova alcun riscontro nella documentazione prodotta da Labo Europa". La pubblicità aveva in effetti suscitato perplessità e incredulità anche tra gli esperti. L''intervento del Giurì fa seguito all''istanza del Comitato di controllo del marzo scorso, in relazione ai messaggi pubblicitari “Sempre nuove frontiere per i ricercatori Labo, Cellule staminali vegetali attive Labo e “Pochi capelli? I risultati delle ricerche Labo”, rilevati sul Corriere della sera dei giorni 7, 10 e 27 gennaio 2009 e “Rughe e capelli: ecco le applicazioni delle staminali vegetali di Labo”, rilevati su la Repubblica del 10 febbraio 2009, da ritenersi in contrasto con gli articoli 2 e 23 del Codice di autodisciplina della comunicazione commerciale", come segnalato dal Cdc. Secondo il Giurì, "tutto il contesto dell''informazione  volto a rendere noto al lettore che i ricercatori svizzeri della Labo, titolari di una domanda di brevetto, hanno compiuto importanti scoperte che permettono di intervenire con effetti di grande utilità sull''epidermide e sul bulbo dei capelli. Anzi, proprio il fatto che l''informazione in questione presenti un tono generale, uno stile scientifico e, inoltre, un''ampiezza tematica che trascende i singoli prodotti immessi sul mercato, impone - ad avviso del Giurì - particolare accuratezza nella scelta delle espressioni da usare".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una sferzata di energia per unghie e capelli

Una sferzata di energia per unghie e capelli

A cura di Lafarmacia.

E' stato pubblicato i Gazzetta Ufficiale il provvedimento del Ministero (DECRETO 6 marzo 2025) che definisce le specifiche tecniche per l’identificativo univoco Data Matrix da applicare ai...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top