Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Zero prima della fase I


Le fasi di sperimentazione delle terapie sono precedute da test preclinici. Ma i ricercatori del National Cancer Institute ipotizzano, oltre alle fasi I, II e III, una fase 0 per verificare velocemente se un farmaco è sicuro e merita di essere sperimentato in un gruppo più grande di pazienti, evitando lunghe indagini su modello animale. Il primo tentativo di fase zero � scrivono gli esperti sulla rivista Journal of Clinical Oncology - è stato effettuato in uno studio che ha coinvolto una molecola antitumorale, ABT-888, di Abbott Laboratoires, pensata per amplificare l''effetto dei prodotti chemioterapici contro alcuni tumori in fase avanzata. Con la nuova fase zero si tenterà di capire in poco tempo se i pazienti possono tollerare il farmaco e se esso è efficace nelle indicazioni per cui è stato elaborato. "C''è la necessità di rivedere tutto il paradigma di sviluppo dei farmaci anticancro - sottolinea Shivaani Kummar, che ha guidato la ricerca - grazie a questa nuova fase, le aziende non dovranno più collezionare montagne di dati preclinici sul farmaco, che viene somministrato a poche persone, in basse dosi e per poco tempo, e poi inviato direttamente alla prima fase tradizionale dei trial".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

A cura di Herbalife

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top