Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Adeguare i rimborsi nei paesi UE


Facilitare l''accesso, negli Stati dell''Unione europea, all''assistenza sanitaria all''estero e rimborsare in modo adeguato le cure fatte fuori dai propri confini. Ma anche migliorare l''informazione e le procedure in materia, in particolare nei casi in cui i problemi sono più gravi o non tutto fila liscio. Sono questi i principali obiettivi della direttiva che sarà discussa e votata, in prima lettura, nella sessione plenaria del Parlamento europeo del 23 aprile. Niente dovrà impedire, secondo la proposta, a un paziente europeo di farsi curare in un altro Stato dell''Unione. Il progetto mira anche a chiarire i diritti a un giusto rimborso per le terapie e i trattamenti fatti all''estero, in uno dei Paesi membri. Questi diritti, infatti, sono stati riconosciuti da una sentenza della Corte Europea di Giustizia ma non sono stati ancora recepiti nella legislazione comunitaria. Altri obiettivi della direttiva sono quelli di garantire sicurezza delle cure, efficacia e qualità e di mettere in campo meccanismi funzionali di cooperazione tra i diversi Stati.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Body Composition

Body Composition

A cura di Lafarmacia.

Il dibattito sulla sua reale efficacia dell’Echinacea è ancora aperto e recente studio suggerisce che questa pianta potrebbe ridurre l’uso di antibiotici prevenendo le infezioni

A cura di Angelo Siviero, (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top