Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuove opportunità nella ricerca biotecnologica


Dal 24 al 26 agosto presso il Campus Novartis di Basilea, 40 giovani europei laureati e laureandi in facoltà scientifiche potranno confrontarsi con ricercatori ed esperti di biotecnologie, per approfondire la conoscenza di questo settore, conoscerne le sfide future, comprendere le logiche di gestione di un’azienda biotecnologica. A fornire l’occasione il Biotechnology Leadership Camp (BioCamp), nato nel 2004 come iniziativa itinerante in diverse consociate Novartis. Dal 2007 il BioCamp ha assunto una veste intercontinentale con l’organizzazione del primo incontro europeo. Riservato a neolaureati e laureandi (con un massimo di 4 esami da superare prima della laurea magistrale) delle facoltà di Biotecnologie, Medicina, Biologia, CTF, Farmacia ed Economia Sanitaria.  Il campus sarà aperto a 40 giovani di talento - 20 selezionati dalla Svizzera e 20 dal resto d’Europa. Al termine del BioCamp di Basilea verranno selezionati 2 giovani che parteciperanno al BioCamp internazionale, che si terrà a Cambridge, nel Massachusetts (USA) dal 27 al 31 ottobre 2009. Per potersi iscrivere gli studenti interessati potranno scaricare il modulo d’iscrizione dal sito www.novartis.it/ricerca/biocamp.shtml, corredandolo di curriculum vitae e lettera di motivazione; tutti i documenti dovranno essere scritti in inglese e inviati entro il 31 maggio, via e-mail a: biocamp.italia@novartis.com.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale

Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale

A cura di Lafarmacia.

Con la nuova Convenzione farmaceutica sottoscritta ora anche dalla Conferenza Stato-Regioni, passaggio finale dell'iter, i servizi in farmacia saranno erogati e disciplinati in maniera strutturata ed...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top