Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Prevenzione cardiovascolare, oltre ai farmaci serve strategia


Negli Stati Uniti sono 299 i farmaci per prevenire o trattare patologie cardiache e ictus, in fase clinica o in attesa di revisione da parte della Food and drug administration. Il dato emerge da un’analisi elaborata da Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (Phrma), in cui viene fatto notare che la ricerca più avanzata oggi include anche una terapia che utilizza  cellule staminali per formare nuovo tessuto muscolare cardiaco, una terapia genica che usa le cellule del paziente stesso per durare l’insufficienza cardiaca e un nuovo anticoagulante per prevenire la trombosi venosa profonda. «I farmaci sviluppati negli ultimi 30 anni per la salute cardiovascolare hanno permesso di prevenire più di un milione di decessi ogni anno» sottolinea John Castellani presidente e ceo di Phrma «continuiamo a fare grandi progressi nel trattamento delle malattie cardiovascolari, ma bisogna esortare gli americani a prendere ogni precauzione possibile per prevenirle». Il report Phrma, infatti, ribadisce che se nel decennio 1997-2007 la mortalità per problemi di cuore è calata del 28%, per avere ulteriori miglioramenti serve aderenza alle terapie prescritte, incluse quelle per controllare l’ipertensione arteriosa o la colesterolemia, e stili di vita sani. «Per ottimizzare i progressi scientifici e i nuovi farmaci sviluppati dobbiamo continuare a identificare strategie che aiutino efficacemente i pazienti a seguire i loro programmi di trattamento» commenta Ralph Brindis, presidente dell’American college of cardiology. (S.Z.)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

La consapevolezza degli effetti collaterali associati ai fitoterapici è essenziale per offrire una consulenza adeguata e sicura. Uno studio ha valutato la disponibilità e la coerenza delle...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top