Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011Sono naturali, non contengono Ogm e i loro ingredienti non sono testati sugli animali e sono controllati da Icea, Istituto di certificazione etica e ambientale. Gli eco bio cosmetici sono ben 2.500, con 174 aziende produttrici, e saranno presenti a Cosmoprof 2011. Cosmos (Cosmetics organic standard), nuovo disciplinare europeo, definisce e regolamenta le caratteristiche dei cosmetici “naturali” con nuovi standard europei che prevedono due livelli distinti di certificazione. Servirà, infatti, una certificazione per il prodotto biologico e una per il prodotto naturale. Per la prima si impone che sia biologico almeno il 95% degli ingredienti agricoli ottenibili con semplici metodologie fisiche di estrazione, e almeno il 20% sul totale del prodotto finito, considerando anche l''acqua. Anche il prodotto naturale non dovrà avere più del 2% di materie prime di sintesi. Sui 2.498 i prodotti di bellezza certificati da Icea, i più numerosi sono creme per il viso (452), creme per il corpo (391), prodotti per i capelli (208), saponi (167) e bagnodoccia (133). Molte sono anche le materie prime (876) e poi i prodotti per il make up (82), per i bambini (41), per uomo (32), per l''igiene intima (33), i solari (28), per l''igiene orale (26), deodoranti e profumi (19) e persino i prodotti per gli animali (10).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)