Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il 70% dei consumatori di farmaci preferisce assumere un medicinale in circolazione da tempo, piuttosto che provarne uno appena arrivato sul mercato. E il 54% sceglie i generici piuttosto che i griffati, non solo per motivi economici, ma legati anche alla permanenza in commercio rispetto ai nuovi arrivati. E'' quanto rivela un''indagine condotta in 11 Paesi del mondo dall''agenzia pubblicitaria Ddb Worldwide e intitolata Health is the New Wealth. Il 50% degli intervistati ha dichiarato comunque di credere che i farmaci siano più efficaci rispetto al passato. Il 67% del campione crede che i loro benefici siano maggiori dei possibili effetti collaterali e il 77% è certo che l''esistenza di terapie farmacologiche moderne abbia migliorato la società. Il 75% degli intervistati, infine, si fida solo delle informazioni fornite dal proprio medico piuttosto che di quelle diffuse dai media.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)