Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Stabile il mercato in farmacia


Il fatturato globale delle farmacie nel 2008 è stato di 24,6 miliardi di euro, con un lievissimo incremento (+0,1%) rispetto al 2007. Sembrano così mantenersi stabili i dati di mercato, un segnale importante per produttori e distributori in un anno in cui la crisi si è fatta sentire soprattutto negli ultimi mesi dell'' anno. Dai dati diffusi nella giornata inaugurale di Cosmofarma, è evidente come non siano i farmaci con ricetta a far quadrare i conti, una voce in calo dell’1,2%, bensì le altre categorie di prodotti commerciali venduti sui banchi delle farmacie: colpisce l''aumento dei cosiddetti altri otc (integratori alimentari non registrati) aumentati dell'' 8,7% (quota di fatturato al 7,1%), mentre registrano un segno più anche il settore del cosmetico in farmacia (+3,2% e quota di fatturato al 7,4%), dei prodotti dietetici cresciuti del 3,4% (quota al 2,2%) e infine dei parafarmaci (aghi, siringhe, cerotti, strumentazione medico-diagnostica, prodotti per incontinenza), aumentati del 3,1% (quota globale al 7,3%). In calo invece la fetta dei farmaci per autocura, ottenibili dal consumatore su semplice richiesta, che sono scesi del 2,3% a quota 8,2% del totale venduto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


Il documento dell’Iss rivolto a tutti gli operatori sanitari spiega come migliorare la comunicazione con i pazienti Lgbt+ su farmaci, prevenzione e diagnosi. ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top