Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Gli integratori non si fermano


Secondo quanto emerge da uno studio di FederSalus, realizzato da Nielsen il mercato degli integratori non sembra conoscere crisi: per il 2009 si prevede infatti un fatturato di  1.242 milioni di euro solo con le vendite in farmacia, cui vanno aggiunti i 109,4 milioni di euro sviluppati dal secondo canale, ovvero la grande distribuzione. Una cifra che “rappresenta” gli oltre 120 milioni di confezioni che verranno vendute nell’arco del 2009 (contro i 110 milioni del 2008). La crescita, solo nel canale delle farmacie, secondo i dati di Federsalus (la federazione dei produttori di prodotti salutistici), rilevati da Nielsen, che si è registrata a marzo 2009 (su marzo 2008) è dell’8,7% (in valore) e del 6% in termini di numero di confezioni. Un trend positivo che vede una sostanziale stabilità nel canale farmacie e il raddoppio del “peso” del canale Parafarmacie (che passa dal 3,6% al 7% del valore totale). Un “amore” quello tra italiani e integratori che vede al primo posto (marzo 2009), nelle farmacie, i fermenti lattici, seguiti da multivitaminici e dimagranti, mentre nella grande distribuzione le prime tre categorie, per fatturato, sono dimagranti, integratori sportivi e ginseng & pappa reale.  Questi sono solo alcuni dei numeri del boom degli integratori, un mercato che da anni mostra un trend di crescita continuo, segnale di un mercato ormai maturo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

Prevenzione per il benessere delle donne - Colpofix

A cura di Uriach

Amazon amplia l'offerta Beauty Premium e lancia in Europa la categoria Skincare Dermocosmesi: una vetrina interamente dedicata alla dermocosmesi con brand del settore

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top