Politica e Sanità
15 Novembre 2011Le compagnie farmaceutiche dovranno contenere i prezzi dei nuovi medicinali per far decollare le vendite, lo sostiene Gerard Le Fur, ceo di Sanofi-Aventis, in un''intervista al Financial Times. Il trend che vede prezzi sempre più alti per i nuovi farmaci non può continuare � ammette - e presto il volume dominerà sul prezzo". Si prospetta, quindi, uno spostamento verso prezzi più bassi per aumentare i volumi delle vendite, uno dei grandi cambiamenti in vista per l''industria del settore, secondo il ceo di Sanofi-Aventis. "Per me - ha detto � il futuro è nel Sud". E ha sottolineato l''interesse per il Giappone come potenziale mercato per acquisizioni, che però non sarebbero "a qualsiasi prezzo". Quanto ai prezzi dei medicinali, nei Paesi più poveri ritiene che dovrebbero essere più bassi rispetto all''Occidente. Ma ha condannato la decisione della Thailandia di violare il brevetto del clopidogrel (Plavix), perch� "se gli Stati non riconoscono più i brevetti, come volete che facciamo ricerca?".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)