Politica e Sanità
16 Novembre 2011La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato i primi test sull''uomo per un nuovo farmaco antitumorale sviluppato da Nerviano Medical Sciences (NMS). A breve inizierà il reclutamento dei pazienti oncologici in centri clinici statunitensi per testare una molecola che inibisce la proteina PLK-1, elemento chiave per la proliferazione cellulare, e blocca la divisione delle cellule tumorali provocandone la morte. Il nuovo farmaco, il primo inibitore di PLK-1 selettivo disponibile per uso orale - ricorda il centro in una nota - ha dimostrato, in fase preclinica, "di essere attivo sia nei tumori solidi che in quelli ematologici". Si tratta della seconda approvazione per l''avvio di trial clinici ottenuta nei primi 5 mesi dell''anno: "Già a gennaio l''FDA - ricorda Francesco Colotta, direttore Ricerca e Sviluppo di NMS - aveva dato l''ok per un''altra molecola della pipeline Nms, l''inibitore di Cdc7, per il quale, in aprile, sono già iniziati i trattamenti sui primi pazienti".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)