Politica e Sanità
15 Novembre 2011L''elocalcitolo, farmaco della pipeline di BioXell è in attesa dei test di fase clinica III nel trattamento dell''iperplasia prostatica benigna, di quelli di fase IIb nella terapia della vescica iperattiva e prossimo alla fase IIa contro l''infertilità maschile. La molecola, derivato della vitamina D3 - ricorda BioXell in una nota - è stato promosso come terapia sperimentale delliperplasia prostatica benigna dai trial di fase IIb. Ha soddisfatto gli end-point prefissati (in particolare riducendo in modo statisticamente significativo il volume della prostata) e si è dimostrato ben tollerato, diversamente dalle tradizionali terapie, evidenzia la società. Il farmaco si candida dunque a diventare un nuovo trattamento di prima linea contro liperplasia benigna, somministrabile anche in monoterapia. Le consultazioni degli advisory board di BioXell sono in corso, e in base alle loro conclusioni l''azienda pianificherà il programma di fase clinica III. E'' invece già in corso il reclutamento di pazienti per la fase europea IIb i cui risultati sono attesi nel secondo semestre 2008. Sempre nella seconda metà dell''anno prossimo dovrebbero arrivare i primi dati di fase IIa del prodotto in una nuova indicazione: la terapia dell''infertilità maschile. Lobiettivo è migliorare la qualità degli spermatozoi negli uomini con problemi di fertilità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)