Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La crisi economica è un’opportunità


Utilizzare la crisi economica come opportunità per rendere i sistemi sanitari più adatti al 21esimo secolo e non solo come ennesima scusa per tagliare la spesa farmaceutica. E'' l''appello lanciato da Arthur Higgins, chief executive officer (Ceo) di Bayer Healthcare e presidente della European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (Efpia), in occasione del meeting annuale dell''associazione delle farmaceutiche del vecchio continente a Siviglia (Spagna). Higgins ha affermato che "con le economie in contrazione, la disoccupazione in aumento e la crescita del debito nazionale, c''è un rischio reale che le risorse degli Stati europei dedicate alla salute e all''innovazione vengano utilizzate in maniera sbagliata. E le conseguenze di questo modo di pensare a breve termine si faranno sentire a lungo, anche dopo che la crisi sarà finita". Per creare sistemi sanitari moderni e sostenibili in Europa, i punti saldi sono dunque "creare più efficienza nel finanziamento del settore, migliorare le norme regolatorie e creare condizioni di mercato più aperte all''innovazione. Abbiamo bisogno di un approccio olistico per prevenire e controllare le malattie, invitando i pazienti a prendersi la responsabilità della loro salute e del loro benessere".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una soluzione contro il gonfiore - Verum

Una soluzione contro il gonfiore - Verum


Un’indagine mostra che nel 2024 i consumatori hanno aumentato le ricerche di prodotti in promozione: le categorie più dinamiche sono state il settore Pharma, che ha registrato una crescita...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top